La Francia punta a diventare un leader nell’intelligenza artificiale con un investimento senza precedenti di 109 miliardi di euro annunciato dal presidente Emmanuel Macron alla vigilia dell’Action Summit sull’AI, che si è tenuto alla metà di febbraio a Parigi. Il piano mira a rafforzare le infrastrutture tecnologiche e a promuovere la ricerca avanzata, posizionando il paese tra i principali protagonisti della rivoluzione digitale.
Un’attenzione particolare sarà dedicata alla formazione di nuove competenze: l’obiettivo è aumentare il numero di specialisti in intelligenza artificiale dagli attuali 40.000 a 100.000, creando così una forza lavoro qualificata in grado di supportare l’innovazione.
Il summit, ospitato dal Grand Palais di Parigi a partire dal 10 febbraio, ha riunito leader politici, rappresentanti del settore tecnologico, ONG ed esperti per discutere il futuro dell’AI. Le sessioni hanno affrontato sfide cruciali come l’etica, la regolamentazione e l’impatto sociale delle nuove tecnologie.
Con questa strategia, la Francia vuole consolidarsi come un polo di eccellenza nell’AI, promuovendo un modello di sviluppo che coniughi innovazione e responsabilità sociale.
No responses yet