Nella giornata di apertura del Salone internazionale del Libro, il 9 maggio 2024, si sono tenuti due incontri molto partecipati con altrettanti nutriti gruppi di studenti degli ultimi tre anni delle scuole superiori, dal titolo Un gioco interattivo per la cittadinanza scientifica.
Nel corso di ciascun incontro si è discusso di Intelligenza artificiale e auto elettriche, applicando il modello partecipativo del “Play and Decide” sviluppato nel contesto dell’omonimo progetto europeo. La discussione guidata – prima in gruppi di 6-8 partecipanti e poi comune tra tutti i partecipanti (25-35) – è stata facilitata da materiali informativi sul tema oggetto di discussione e ha permesso a tutti i partecipanti di esprimere la propria opinione in modo educato e non prevaricatore. L’obiettivo è la stesura di proposte di norme (policy) condivise dai partecipanti, frutto di una mediazione tra tutte le posizioni espresse.
I due incontri hanno inaugurato il progetto FOCS – Un format per la cittadinanza scientifica ideato dal Center for Ethics in Science and Journalism (CESJ) di Milano in collaborazione con FRAME Divagazioni scientifiche, con il supporto di Fondazione Compagnia di San Paolo.
Comments are closed